+

Dove prendere idee per i tuoi post sui Social

BY Michaela Dinardo
Dove prendere idee per i tuoi post sui Social

Se promuovi un’azienda, un prodotto/servizio o un personaggio, per attirare l’attenzione del pubblico è necessario postare contenuti creativi, accattivanti e mai banali. Ça va sans dire che senza una strategia (“content strategy”) i tuoi sforzi creativi potrebbero essere vani. È fondamentale avere chiari gli obbiettivi di comunicazione e il tuo target, di conseguenza pianificare i contenuti.

Per chi lavora nel Social media marketing la creatività è una skill fondamentale, ma a volte anche i più creativi possono bloccarsi e non trovare “l’inspirazione”. Cosa fare in questi casi? Sapere dove andare a caccia di idee.

Ti proponiamo qui di seguito alcuni dei “posti” dove poter cercare idee e suggerimenti per i tuoi post.

Google & Wikipedia 

Google è una fonte inesauribile di notizie, informazioni e approfondimenti, d’altronde è il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Puoi cercare su Google quello che si dice riguardo un dato argomento, più o meno specifico. Quando si effettua una ricerca, Google anticipa la tua domanda in base alle ricerche più frequenti già effettuate da altri utenti. Leggere cosa le persone cercano maggiormente può offrirti degli spunti utili per i tuoi contenuti social.

Wikipedia, enciclopedia online, è un altro melting pot di informazioni e curiosità, perfetti per contenuti non autoreferenziali con i quali si vuole attirare l’attenzione del pubblico. Tra le varie risorse trovi, in relazione a ciascuna data, ricorrenze, personaggi, avvenimenti storici e citazioni. Potresti creare ad esempio una visual quote di una citazione/personaggio che si allinea alla tua filosofia aziendale.

 

News

 Questo è un classico! Seguendo e monitorando le ultime news del tuo settore, puoi trarre spunti per i tuoi post. Scegli fonti attendibili e fornisci al tuo pubblico aggiornamenti utili. Cerca però di essere rapido nel ripubblicare la notizia e di aggiungere una tua nota o approfondimento. Oltre le testate giornalistiche potresti seguire istituti di ricerca, publishers e influencers del tuo settore. Potresti inserirti nelle loro mailing list o inscriverti alle newsletter, così da ricevere periodicamente gli ultimi update. Tip: Non limitarti alle risorse in lingua italiana.

 

Blog & FAQ

I blog di settore sono un’ottima risorsa per cercare idee. Puoi creare una lista personalizzata di top Blog da consultare periodicamente. In particolare puoi dare un’occhiata ai blog dei tuoi competitors, soprattutto i più grandi, e capire quali sono gli argomenti che affrontano. Non parliamo di copiare i loro contenuti, ma puoi pensare ad esempio a come trattare meglio un argomento, diversamente o come allinearlo alla tua attività. Tip: Vai oltre i post, visualizza la sezione FAQ del blog e leggi i commenti degli utenti che potrebbero offrirti spunti più interessanti da approfondire nei tuoi contenuti social.

 

Podcast

Hai mai sentito parlare della “Podcast revolution”? I podcast sono un nuovo trend che inizia ora a diffondersi anche in Italia, ma già da tempo esploso all’estero. I podcast sono trasmissioni audio o di recente anche video registrate digitalmente e rese disponibili online. Si possono trovare podcast su qualsiasi argomento e sono una nuova risorsa da non sottovalutare per idee content marketing. Cerca se ci sono podcast in merito al tuo settore o se personaggi del settore ne hanno preso parte. Se non hai molto tempo per ascoltarli, a volte può essere sufficiente leggere i titoli degli episodi per trarre degli spunti.

 

Tool e strumenti di ricerca

Puoi approfittare di software di ricerca e monitoraggio per Content marketing e campagne SEO per cercare idee per i tuoi post social. Buzzsumo, per esempio, ti permette di individuare i contenuti più condivisi sui social in merito a un dato argomento o keyword o anche analizzare i siti dei tuoi competitor e fornirti informazioni sui relativi contenuti. Ubersuggest è un altro tool utile che ti consente di ricercare e analizzare i contenuti che ricevono più condivisioni social nel tuo settore o quelli più popolari per una determinata keyword. Quora invece è un altro strumento di ricerca, in questo caso un sito Q&A, una sorta di grande forum dove poter trovare domande e risposte su qualsiasi argomento.

 

Conversazioni

Banale ma sempre attuale! Non sottovalutare quanto ricche di spunti e suggerimenti possono essere le conversazioni che scambi con i tuoi clienti e collaboratori. Presta attenzione alle domande, richieste e opinioni. Queste possono suggerirti quali argomenti potresti approfondire nei tuoi post o quali sono le informazioni che più cerca il tuo pubblico.