+

6 tool per creare brevi video su Instagram

BY Michaela Dinardo
6 tool per creare brevi video su Instagram

I contenuti video hanno ormai invaso i nostri feed e nelle strategie di marketing si punta sempre di più su questo format versatile. Il successo del format video è sicuramente legato alla sua capacità unica di comunicare, emozionare e coinvolgere.

Vuoi creare anche tu contenuti video accattivanti per il tuo profilo Instagram, aziendale o personale? Ci sono tantissime app di editing video che possono aiutarti, ne abbiamo selezionate sei. Have a read!

Inshot

Inshot è un editor di video con tutte le funzioni basic necessarie per modificare e personalizzare con rapidità un video. Ti permette di ritagliare, velocizzare/rallentare clip, inserire intervalli di foto e aggiungere musica. Per quanto riguarda gli aspetti grafici invece, offre svariati effetti, aggiunta di testo, colori di sfondo e anche adesivi/emoji. Perfetta per la condivisione su Instagram è la possibilità di ridimensionare il filmato per i tuoi post sui feed o sulle storie (o qualsiasi altra piattaforma di social media). Inshot è gratuito su Android e iOS. Unico neo della versione gratuita è la presenza del logo, che può essere invece rimosso nella versione a pagamento.

Magisto

Il punto di forza dell’app Magisto è la sua IA (Intelligenza artificiale) che si propone di individuare e selezionare la parte migliore di un video, applicando poi tecniche di modifica come riconoscimento facciale, stabilizzazione, ritaglio automatico e filtri. Ciò nonostante rimane un’app di facile utilizzo. Offre inoltre moltissimi modelli predefiniti, la possibilità di creare video tramite il montaggio di foto e di incorporare musica. Magisto è disponibile gratuitamente per Android e iOS, ma prevede anche un abbonamento a pagamento con ulteriori funzionalità.

Quik

Quik è un’app sviluppata da GoPro disponibile per Android, iOS e anche per desktop. L’app ha un’interfaccia semplice ed offre un video editing molto rapido. Sono presenti infatti funzionalità di taglio ed editing automatiche che velocizzano il processo. È possibile scegliere tra 22 stili di montaggio e personalizzare video con temi, foto e musica. Quik permette inoltre di ruotare le immagini, scegliere i punti da mettere a fuoco e inserire testi in specifiche clip del video. Semplicissima è anche l’esportazione sui social media.

Adobe Spark Video

Adobe Spark Video è un tool della suite Adobe Spark, web e mobile (iOs), per creare in modo semplice e rapido contenuti video. La registrazione è gratuita e l’interfaccia molto intuitiva. Sono disponibili svariati modelli preimpostati di sfondi, grafiche, palette di colori e font ma c’è anche la possibilità di personalizzarli. Adobe Spark Video permette di aggiungere effetti di animazione in stile cinematografico, voci fuori campo e di scegliere da vasta gamma di musiche da sottofondo. Il comando “ridimensiona” è utile per impostare il formato del video in widescreen o quadrata (per i piccoli dispositivi). Completato il video può essere poi condiviso direttamente sui social, tramite link o salvato con formato mp4.

FilmoraGo

FilmoraGo è un’app di video editing, per Android e iOS, con funzionalità base per smartphone, più completa invece la versione desktop. Consente di tagliare clip video e personalizzare il filmato aggiungendo temi, testi e strati.  È possibile scegliere le proporzioni del risultato finale, così da adattarlo ai diversi social. Si presta anche come editor per vlog e tutorial. Va sicuramente menzionato il mixer audio piuttosto avanzato di FilmoraGo, che presenta controlli separati per la traccia del video originale e per quelle inserite in post produzione.

Boomerang

Boomerang è un’app prodotta da Instagram, utile se si vuole rendere il proprio feed più divertente. L’app infatti consente di realizzare (sia con fotocamera anteriore che posteriore) dei mini video di immagini in movimento, creando quasi un effetto GIF. Il design e l’utilizzo è molto semplice, ed è possibile scaricarla gratuitamente senza dover creare un account. Permette di condividere i video direttamente su Instagram (o Facebook) oppure di salvarli nel rullino foto.

 

Con questi tool alla mano, sei ora pronto per portare una ventata di creatività sul tuo profilo Instagram.
Se hai qualche incertezza su come progettare la tua Instagram Strategy, contattaci per una consulenza!