+

Come digitalizzare la tua attività ai tempi del Covid

BY Michaela Dinardo
Come digitalizzare la tua attività ai tempi del Covid

L’emergenza Covid sta imponendo una forte accelerazione alla necessità, per molte attività commerciali e negozi tradizionali, di digitalizzarsi e ripensare le proprie attività.  È sicuramente il momento giusto per trasformare questa emergenza in un’opportunità per evolversi, creare una presenza online, offrire nuovi servizi e iniziare a vendere online. La digitalizzazione aziendale si muove su più aspetti ed è importante chiarire quali siano le priorità e gli obbiettivi prima di scegliere le soluzioni più adatte a ciascuna attività.

Se hai una piccola o media attività e non sei ancora “digitalizzato”, puoi trovare in questo post consigli e suggerimenti utili sulle risorse e i tool che possono aiutarti a muovere i primi passi nel mondo web e della vendita online. Keep calm and read!

 

Facebook: Facebook Shop, Marketplace e Gruppi

I social network si stanno gradualmente trasformando da semplici luoghi di condivisione a vere e proprie vetrine online e canali di vendita. I social sono strumenti facili e versatili, diventati ormai indispensabili per le attività che vogliono essere presenti e vendere online. Facebook è la piattaforma che ha integrato maggiori funzionalità rivolte al cosiddetto “Social commerce”. Facebook non è più solo un ottimo modo per farti trovare, conoscere, promuovere i tuoi prodotti e comunicare con potenziali clienti ma diventa ora anche un modo per vendere prodotti/servizi.

 

 

 

Facebook Shop

Se hai una pagina Facebook aziendale, Facebook Shop ti permette di aggiungere uno shop alla tua pagina. Puoi così creare il tuo store e vendere online in modo semplice, gratuito e mobile friendly all’interno di Facebook. Facebook Shop offre all’utente un’esperienza d’acquisto fluida e senza interruzioni, dalla fase di scoperta fino alla transazione finale, qualora si configuri uno shop con procedura d'acquisto. Resta comunque la possibilità di reindirizzare i clienti dallo shop a un sito e-commerce se si usa quest’ultimo per la vendita o a Messenger per concludere la trattativa in privato sul social.

Sebbene Facebook Shop può essere utilizzato da qualsiasi tipo di attività per attirare un maggior numero di clienti, fa soprattutto al caso tuo se hai un piccolo negozio o attività nel settore del commercio al dettaglio (abbigliamento, accessori, arredamento, etc.) e per te la realizzazione del classico e-commerce è fuori budget.

 

Marketplace

Facebook Marketplace è una piattaforma di vendita (e non solo) interna a Facebook con l’obbiettivo di facilitare i contatti tra venditori e clienti o potenziali nuovi clienti. Il servizio Marketplace è gratuito e può essere utilizzato sia da una pagina aziendale (non ancora disponibile per tutti) che da profilo privato.

Puoi utilizzare Marketplace per creare una vera e propria vetrina digitale con schede prodotto. La vendita sulla piattaforma è molto semplice, per ciascun articolo che si vuole vendere è sufficiente creare un’inserzione con foto/video del prodotto, descrizione, prezzo, e altre info utili come città di riferimento, categoria di appartenenza, etc. Una volta pubblicati, i tuoi prodotti saranno visibili per gli utenti Facebook che potranno inviarti messaggi privati per richiedere informazioni.

Marketplace di Facebook può essere un’ottima risorsa se vuoi iniziare a vendere online, anche senza un sito ufficiale, far conoscere i tuoi prodotti, raggiungere e incuriosire potenziali clienti e migliorare la tua brand reputation online. 

 

Gruppi

I gruppi Facebook sono un’altra valida soluzione per pubblicare annunci di vendita. Su Facebook ci sono gruppi dedicati praticamente a qualsiasi cosa, per acquisti/vendite e se ben gestiti riescono a convertire e soprattutto a fare entrare in contatto le persone.

Puoi cercare e iscriverti a gruppi coerenti con la tua attività, i cui iscritti potrebbero trovare interessanti i tuoi prodotti, e pubblicare il tuo annuncio inserendo i dati prodotto, prezzo, luogo, descrizione e foto. In questo modo gli utenti interessati al tuo annuncio potranno richiedere info nei commenti o inviarti un messaggio privato.

Un’ulteriore soluzione può essere quella di creare un gruppo Facebook per far conoscere i tuoi prodotti e aumentare la visibilità. In questo caso però è essenziale creare una community di utenti coinvolti e interessati ai prodotti, agli argomenti pubblicati e disposti all’acquisto. Per creare engagement condividi contenuti coerenti, utili e di valore. Ad esempio potresti creare e caricare tutorial, brevi video o infografiche sull’utilizzo dei tuoi prodotti, organizzare sondaggi e dare sconti riservati agli iscritti. È importante essere molto presente, rispondere a commenti e domande e incoraggiare le conversazioni offrendo spunti frequenti. Il gruppo Facebook, fungendo da piccolo “focus group”, tramite i feedback degli iscritti può anche aiutarti a capire come meglio soddisfare i clienti con i tuoi prodotti.

 

Google My Business

Google My Business è un tool semplice e gratuito che permette di creare e gestire la propria presenza online sul motore di ricerca Google e Google Maps. Se hai un’attività e servi i tuoi clienti o offri i tuoi servizi in una determinata zona, registrarti su Google My Business è sicuramente tra i primi passi fondamentali da compiere per digitalizzarti e farti trovare dai tuoi potenziali clienti soprattutto nelle ricerche da mobile.

Con il tuo account puoi creare e gestire il profilo della tua attività indicando indirizzo, numero di telefono, orario di apertura, sito web, e altre informazioni per aiutare i tuoi clienti a trovare la tua sede, scoprire i tuoi prodotti/servizi e a contattarti più facilmente. Google My Business può anche aiutarti ad incrementare il tuo business e ad attirare nuovi clienti, consentendoti di essere presente online proprio quando gli utenti cercano su Google e Maps attività come la tua o prodotti/servizi come i tuoi. Puoi invogliare l’utente a cliccare sulla tua attività arricchendo il profilo con foto di prodotti, foto interni/esterno, video, foto del team, etc.

Con Google My Business puoi migliorare l’interazione con i tuoi clienti e gli utenti attraverso la pubblicazione di post e le recensioni. Tieni aggiornato il profilo della tua attività creando post e pubblicando offerte speciali, promozioni e condividendo foto recenti per aumentare la visibilità e attirare clienti. Le recensioni, visualizzate accanto alla scheda dell’attività, sono importantissime perché possono essere un fattore determinante nelle scelte degli utenti e nel ranking della tua scheda che potrà avere maggiore visibilità rispetto ai competitor.

Infine con il tuo account Google My Business, oltre a creare un’identità aziendale online puoi anche monitorarne la performance tramite la sezione Statistiche. Questa funzionalità ti permette di scoprire chi sono i tuoi clienti, come trovano il tuo profilo su Google e in che modo interagiscono. Queste informazioni possono darti preziose indicazioni su come migliorare il coinvolgimento dei tuoi attuali e potenziali clienti, aiutandoti così a far crescere il tuo business.

 

MyOrdini 

MyOrdini è un nuovo tool mobile friendly per creare in modo semplice menu digitali e gestire con facilità ordini online. Se hai un ristorante, pizzeria, pasticceria o un negozio e vuoi affacciarti al mondo del web e iniziare a vendere online, MyOrdini può essere il tool che fa al caso tuo.

Il grande plus è il sito web, con dominio di primo livello, incluso nel servizio, l’ideale se non possiedi ancora un sito della tua attività. Il sito web è ormai lo strumento base se vuoi far crescere la tua attività ed è indice della tua affidabilità agli occhi degli utenti. Con un sito web che si posiziona sui motori di ricerca puoi migliorare la visibilità online della tua attività e raggiungere un pubblico più ampio. Con MyOrdini, tramite il pannello di gestione, puoi personalizzare il sito inserendo il logo della tua attività, immagini, testi e caricare il menù o l’elenco dei prodotti.

La gestione degli ordini per la consegna a domicilio o l’asporto è semplicissima, puoi ricevere ordini illimitati e non ci sono commissioni. Gli utenti effettuano l’ordine selezionando dal tuo menù/elenco i prodotti e tu lo ricevi via WhatsApp. Tutti gli ordini vengono memorizzati e puoi così trarre info utili consultando le statistiche relative ai prodotti più acquistati o i giorni della settimana più fruttuosi. MyOrdini, essendo molto adattabile, può essere un’ottima soluzione per tutte quelle piccole attività che non hanno il tempo e le risorse di realizzare e curare un classico e-commerce o sito vetrina. È importante menzionare anche l’assistenza gratuita inclusa nel servizio, per l’inserimento di contenuti, supporto tecnico o eventuali personalizzazioni.

 

Sei un po' confuso sui passi da intraprendere per digitalizzare la tua attività? Tranquillo, se hai la voglia di ripensare alla tua attività e organizzazione per crescere e non rimanere indietro sei già a buon punto!

Possiamo aiutarti a muovere i primi passi sul web e crescere sui social, contattaci!