Blog - Business

Guida all'uso di WhatsApp Business per la tua attività

Guida all'uso di WhatsApp Business per la tua attività

Hai già sentito parlare di WhatsApp Business? L'applicazione, disponibile su iOS e Android da qualche mese, ti permette di interagire coi tuoi clienti e potenziali clienti, fornire assistenza rapida, gestire i lead, non perdere neanche un contatto. Perchè scaricare Whats App Business? - Perchè puoi gestire su un unico dispositivo due account diversi: WhatsApp Business (con il numero aziendale) e WhatsApp Messenger (con il tuo numero personale).  - Per

Leggi Tutto
Idee per promuovere i saldi nel tuo negozio

Idee per promuovere i saldi nel tuo negozio

Tempo di saldi: è ora di promuovere la tua attività on line per convincere le persone a spendere da te! Ma come? SMS e Newsletter Invia un SMS se hai un database di contatti e se non ce l’hai comincia a crearlo subito! Potresti chiedere alla tua agenzia di crearti un form di registrazione sul tuo sito (così chiunque può registrarsi appena visita il sito, ma se viene in negozio curi tu la registrazione) o registrarli su un file Excel o dove ti è più

Leggi Tutto
Ascoltare il cliente per far crescere il proprio business

Ascoltare il cliente per far crescere il proprio business

Marketing: questo strano mondo. Non basta fare una pomposa inaugurazione del nuovo locale, non basta aprire una pagina su Facebook (che non viene mai aggiornata), non bastano i manifesti 6x3 per le strade del paese, soprattutto se la grafica è handmade. Occorre ascoltare il cliente. Bisogna evitare di far venire voglia di acquistare prodotti dal concorrente, ma spesso le azioni di marketing intraprese da alcune aziende o attività, ottengono l'effetto di una cattiva pubblicità. Molte

Leggi Tutto
Quanto deve essere lungo un post per il blog?

Quanto deve essere lungo un post per il blog?

Blogger e web writer di tutte le scuole, qual è la lunghezza ottimale di un post sul vostro blog? Per saperlo, occorre tener conto della concentrazione dei lettori su un blog che, come i lettori di un normale quotidiano cartaceo, risulta essere molto, ma molto bassa. Per tenere alto l'interesse, si usano grassetti e titoletti che anticipano i contenuti dei paragrafi. Per una questione di Search Engine Optimization, ovvero per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca sul web, è

Leggi Tutto

Tag Title, Tag H1 e H2: cosa sono e come vanno usati

A cosa servono i titoli delle pagine dei siti o dei blog? Semplice: a far capire di cosa si parla nel testo agli utenti e ai motori di ricerca. Ma nelle SERP, nei risultati di ricerca, ciò che vediamo, sono le meta tag, ovvero Tag Title e Tag Description.  Tutti questi elementi hanno un impatto sia sulla SEO che sull'usabilità del tuo sito. Nell’ottimizzazione delle pagine web, il corretto utilizzo del Tag Title, che è il titolo che appare sul browser e nella

Leggi Tutto
Come scrivere post e contenuti efficaci sul tuo blog

Come scrivere post e contenuti efficaci sul tuo blog

Il blog ti cambia l’attività. Come? Pubblicando contenuti interessanti sulla tua professione ma senza essere troppo autoreferenziale: alla gente interessa come fai quello che sai fare, come sei riuscito a fare quello che fai. Alla gente interessa sapere come poter fare qualcosa, quindi consigli e best practices non astrattezze. Meglio pubblicare una testimonianza sull'uso di un prodotto che il prodotto nudo e crudo. Come assicurarsi che i post del vostro blog vengano letti e le persone

Leggi Tutto
Quali contenuti vanno condivisi su siti e social network?

Quali contenuti vanno condivisi su siti e social network?

Quanto è importante il content marketing? Il content marketing è una tecnica del marketing che prevede la creazione e la condivisione di contenuti su siti, blog, social network e media al fine di acquisire clienti. Queste informazioni possono essere presentate in una varietà di formati, tra cui notizie, video, e-book, infografiche, immagini. Usa Google Trends e scopri le ricerche più frequenti degli utenti e anche i termini più utilizzati. Se si scrive per esempio

Leggi Tutto

Cos'è il Social Media Optimization e come farlo bene con qualche trucco

Il Social Media Optimization (SMO) sta prendendo piede accanto al Search Engine Optimization (SEO) nell’affermazione di brand e siti web.Il SMO si riferisce all’uso di diversi social media per aumentare la brand awareness, ovvero il riconoscimento e la consapevolezza di un prodotto, un marchio o un evento. I social media coinvolti, oltre all’ormai consolidato e obbligatorio Facebook, includono feed RSS, social news e siti di bookmarking, così come i siti di social networking

Leggi Tutto

Google Helpouts per vendere con i video e incrementare l'e-commerce

Presto, sarà possibile vendere servizi, abilità e prodotti con live video su Google Helpouts. Sembra essere una evoluzione delle televendite dove gli spettatori assistevano alla promozione del prodotto in tv e acquistavano (e forse c’è chi ancora acquista in questo modo) componendo un numero che appariva in sovrimpressione.L’idea nasce dalla funzione Hangouts di Google Plus che consente di effettuare videochiamate di gruppo. Google ha pensato di espandere nell’e-commerce

Leggi Tutto

Parole chiave nei motori di ricerca: cosa sono e come vanno usate?

Le parole chiave o keywords rappresentano una delle principali preoccupazioni per il marketing su internet. La maggior parte della gente cerca nei motori di ricerca quello di cui ha bisogno o la risoluzione ai propri problemi, ecco perchè si dovrebbe prestare maggiore attenzione all'uso di parole chiave nei post sul proprio blog e nei contenuti dei propri siti web. Non dare per scontato che qualsiasi contenuto scrivi è in grado di fornire buoni risultati in termini di click (o visite)

Leggi Tutto